top of page

Chi Siamo

Il Circolo Culturale Lomellino Giancarlo Costa è una realtà dal 1967.

Fu fondato da Giancarlo Costa e da un gruppo di cultori delle tradizioni di Mortara e della Lomellina: oggi è presieduto dalla figlia di Giancarlo, Marta.

Il suo scopo è, da sempre, la salvaguardia delle nostre radici e la divulgazione della cultura in genere, come dimostrano le numerose iniziative (mostre, conferenze e pubblicazioni).

Due i concorsi annuali:

"Il Premio Nazionale di Poesia Città di Mortara” con tre sezioni:

poesia a tema libero; poesia sulla lomellina e in vernacolo lomellino e “Concorso Nazionale di Fotografia Città di Mortara”con le relative premiazioni l’ultimo fine settimana di settembre in concomitanza alla Sagra del salame d’oca.

Inoltre,organizziamo anche il Concerto “Gli amici per un amico – Concerto per Stefano” ogni anno a dicembre in onore di Stefano Costa, prematuramente scomparso.

Nel 2008 fu aperta la sede espositiva. Il locale era a disposizione per mostre, convegni e incontri culturali. Nel 2011 è stata chiusa per motivi organizzativi. Oggi, per tali scopi, vengono usate altre importanti strutture.

Al Circolo Culturale Lomellino aderisce il Gruppo fotoamatori, coordinato da Emilio Gallino e Luigi Pagetti.

Il Circolo Culturale pubblica, anche, un periodico trimestrale “Il Vaglio”, disponibile in sede e su abbonamento, e il calendario con le fotografie in bianco e nero di Mortara.

Negli anni scorsi, inoltre, sono stati pubblicati “Vocabolarietto pavese e lomellino(ristampa anastatica), “E Mortara dedicò loro una vita(pubblicazione di figure presenti nella toponomastica cittadina), a cura di Emanuela Cotta Ramusino e Graziella Bazzan; “Süch e ämlón lä so stägión-Cinquecento proverbi lomellini in rima” e “Sutä lä ròstä däl su, in täl piänón äd mälgä” glossario della cultura contadina lomellina” (entrambi curati da Umberto De Agostino) ; “Quarant’anni di Poesia a Mortara” ; “I adventur ad Pinocchio” traduzione in dialetto lomellino a cura di Giovanni Moda; “Riflessi” raccolta di poesie inedite di Giancarlo Costa..

I Cascinali dell'Agro Mortarese
di L. Pagetti
Il Vaglio

Sostieni la Cultura iscrivendoti al Circolo

 

riceverai in omaggio il trimestrale di cultura,

storia e tradizioni

 

Quota sociale annuale € 40,00

codice IBAN

IT50B050345607000000000970

BANCO BPM

Agenzia di Mortara

Vaglio_2_2023.jpg
Mortara, terra di antica santità
di G.Bazzan & M.Paganini 
Mulini di Lomellina
di L. Pagetti

Foto di gruppo
Presentazione del fotolibro
"50 anni 1968 - 2018"

bottom of page